Presentazione
Unisciti a me per un workshop intensivo immerso nella bellezza mozzafiato dei laghi di Fusine e delle Alpi Giulie.
Durante questi tre giorni esploreremo e cattureremo i paesaggi straordinari di questi laghi alpini e della zona slovena oltre confine con meravigliosi paesaggi montani.
Questo workshop è pensato per un massimo di 6 persone, garantendo un’esperienza di apprendimento personalizzata e coinvolgente.
Programma
Una settimana prima della data del workshop si svolgerà la lezione teorica sulla fotografia paesaggistica tramite una videochiamata su Teams o Meet.
Alla fine del workshop si svolgerà, sempre in videochiamata, la lezione di post-produzione.
Giorno 1: Arrivo e Inizio del Workshop
• Ritrovo al luogo dove alloggeremo (dettagli in privato una volta raggiunto il numero minimo di 4 iscritti), introduzione al workshop
• Sessione fotografica: fotografia diurna e tramonto ai laghi di Fusine dove applicheremo le nozioni teoriche apprese precedentemente
• Cena
• Eventuale sessione fotografica notturna
Giorno 2: Esplorazione e fotografia
• Alba: sessione fotografica nella zona di Kranjska Gora
• Visione degli scatti effettuati e post-produzione
• Pomeriggio e tramonto sessione fotografica immersi fra le Alpi Giulie
Giorno 3: Ultima sessione e fine workshop
• Alba: sessione fotografica su un bellissimo fiume immerso nelle Alpi Giulie
• Visione e analisi degli scatti effettuati
• Fine workshop
PREZZO 299 €
La quota comprende :
• Assistenza fotografica professionale 24/24.
• Lezioni teoriche e pratiche.
• Sessioni di post-produzione e analisi foto.
• Sconto 15% sul sito di f-stop Gear.
• Sconti sul plug-in per Photoshop: Tonality Masks.
La quota non comprende :
• Alloggio: sistemazione in hotel e (zona Tarvisio/Kranjska Gora)
• Pasti e bevande
• Trasporto fino al punto di ritrovo e alle location
• Spese personali extra
• Parcheggi, pedaggi, assicurazione di viaggio e/o infortuni
Cosa imparerai durante il workshop?
Innanzitutto vivrai una bellissima avventura fotografica che porterai sempre con te. Ogni volta che riguarderai le foto fatte sarai soddisfatto del lavoro svolto e dell’esperienza vissuta.
Oltre alle importanti nozioni tecniche quello che voglio trasmettere è la mia passione verso questa disciplina e la passione verso il mondo naturale.
• Come pianificare un’uscita fotografica
• Basi della tecnica fotografica
• Utilizzo degli accessori fotografici
• Utilizzo dei filtri fotografici (polarizzatore, ND, GND)
• Le principali tecniche fotografiche della fotografia di paesaggio (focus staking, focal blend e molte altre)
• Fotografia notturna
• La composizione
• La post produzione
Attrezzatura Consigliata
• Macchina fotografica reflex o mirrorless
• Obiettivi grandangolari e Zoom (14-24 o similari, medio tele e teleobiettivo)
• Treppiede
• Filtri ND, GND e polarizzatori (opzionali)
• Abbigliamento adeguato: vestiti a strati, impermeabili e scarpe da trekking
Perché scegliermi come insegnante?
Esperienza e Competenza
Con molti anni di esperienza nella fotografia di paesaggio e diversi workshop organizzati, la mia conoscenza delle tecniche fotografiche e del territorio giuliano è approfondita. La mia missione è condividere con voi questa passione, aiutandovi a migliorare le vostre competenze fotografiche e a catturare immagini straordinarie.
Apprendimento Personalizzato
Offro un approccio didattico personalizzato, adattato alle esigenze e al livello di ciascun partecipante. Le mie lezioni sono pratiche e coinvolgenti, con feedback costante e consigli utili per migliorare rapidamente le vostre abilità.
Atmosfera Conviviale
Il piccolo gruppo di partecipanti permette di creare un’atmosfera amichevole e collaborativa, favorendo lo scambio di idee e tecniche tra tutti i partecipanti. Vi sentirete supportati e ispirati durante tutto il workshop.
Consigli
Sarà necessario un abbigliamento adeguato per un uscita in montagna, le temperature minime a seconda della stagione, potrebbero scendere anche intorno allo zero. Si raccomanda un abbigliamento a strati composto anche da indumenti pesanti, tra cui cuffia e guanti, da indossare eventualmente durante le ore più fredde. Si consigliano calzature impermeabili e adatte all’attività escursionistica. E’ consigliata una torcia frontale per il rientro nel dopo tramonto e per eventuali sessioni notturne.
La mancata partecipazione alle attività per una non idonea preparazione ed equipaggiamento non verrà rimborsata.
La partecipazione agli eventi è sotto la responsabilità diretta dei partecipanti e chi lo riterrà opportuno, potrà stipulare autonomamente una polizza infortuni.
Prenota il tuo posto
• Email: paologabriele.maiero@gmail.com
• WhatsApp: +39 334 776 1594
• Visitate il mio sito web e i miei canali social per ulteriori dettagli e per visionare la galleria delle nostre precedenti avventure fotografiche.
Sarà richiesta una caparra di 75 € nel momento della conferma (minimo 4 partecipanti) del workshop.
Nel caso di previsioni meteo avverse il workshop non potrà essere annullato (a meno di condizioni estreme).